Casa dell'ospitalità

Lo Studium si trova nel tranquillo villaggio alpino di  Pollonea soli 90 minuti da Milano e Torino. Incastonato tra le montagne e la campagna, offre un ambiente unico dove studio, dialogo, ospitalità e spiritualità si uniscono.

La natura inizia proprio fuori dalla porta di casa, con accesso diretto a sentieri per passeggiate ed escursioni come il Parco della Burcina e Poggio Frassati, intitolato alla memoria di Pier Giorgio Frassati - uno degli abitanti più significativi di Pollone. Il paese ha ospitato anche altre personalità di spicco, tra cui Benedetto Croce e Gustavo Colonnetti.

Pollone è una comunità accogliente con eccellenti negozi di alimentari, caffè e ristoranti locali, tra cui uno stellato.

👉 Da qui i visitatori possono esplorare non solo le bellezze naturali delle Alpi, ma anche il ricco patrimonio culturale e intellettuale della regione.

La casa

Nel cuore di questo villaggio, il Studium La Casa offre uno spazio accogliente e flessibile per singoli e gruppi, sia come luogo di studio e di incontro, sia come casa accogliente per seminari, workshop, scuole estive e ritiri. L'atmosfera è informale e comunitaria e incoraggia la condivisione dei pasti, il dialogo e la creatività. Si compone di :

  • 9 camere da letto (7 doppie, 2 singole)
  • 6 bagni
  • Ampia sala conferenze (fino a 40 partecipanti)
  • Cucina professionale e angolo cottura aggiuntivo
  • Lavanderia
  • Ampio giardino, dove gli studenti possono anche montare tende per una semplice sistemazione e vita all'aria aperta
Studio-foto

La casa è gestita dalla Istituto internazionale per la prevenzione del cancro ed è disponibile per singoli o gruppi, a seconda delle esigenze dell'Istituto. Suggeriamo donazioni volontarie per contribuire a coprire le spese di alloggio: 30 euro a persona per notte durante i mesi estivi e 50 euro in inverno (per contribuire alle spese di riscaldamento).

Clicca qui per maggiori informazioni e richieste.



🔹 Altre opzioni di alloggio

Oltre alle camere dello Studium stesso, le opzioni nelle vicinanze includono diversi Bed and Breakfast :

La regione di Biella offre anche molti altri hotel, pensioni e B&B.


🔹 Come raggiungere Pollone

  • In aereo
    • Aeroporti più vicini: Milano Malpensa e Torino Caselle.
    • L'opzione più semplice: noleggiare un'auto all'aeroporto (circa 1h15 di viaggio).
  • In treno
    • Da Milano o Torino, treni a cadenza oraria per Santhià.
    • Da Santhià, collegarsi a Biella San Paolo stazione.
    • Da Biella, Pollone è a breve distanza 10 minuti di taxi.

📩